CICLO DI SEMINARI DI APPROFONDIMENTO SULLA PRATICA DEL KUNDALINI YOGA:
LA CONSAPEVOLEZZA ATTRAVERSO RESPIRO, POSTURE E MEDITAZIONE.
CORSO INTERNAZIONALE di FORMAZIONE INSEGNANTI di KUNDALINI YOGA
secondo gli INSEGNAMENTI di YOGI BHAJAN VITERBO 2016/2017
“Se vuoi imparare qualcosa, leggila. Se vuoi comprenderla, scrivila. Se vuoi averne la Maestria, insegnala.”
Yogi Bhajan
I Weekend
16 – 17 gennaio 2016
GURUDASS SINGH BACHAN KAUR
Introduzione allo Yoga, storia ed origini. I tipi di Yoga e lo Yoga Kundalini. Yogi Bhajan, la Catena d’Oro, la struttura della lezione ed il suo spazio energetico, i Mantra di apertura e conclusione. Introduzione alla Sadhana.
II Weekend
27 – 28 febbraio 2016
SAT HARI KAUR
Kriya e Asana (angoli, triangoli, ritmo). Gli effetti / benefici / precauzioni. 5 Niyamas in materia di asana.
Conoscere e condividere la tecnologia dei tempi.
III Weekend
19-20 marzo 2016
SUHAB KAUR
Shabd Guru —Introduzione alla tecnologia quantistica del suono. (Jap JI e Jaap Sahib)
IV Weekend
16-17 aprile 2016
GURUDASS SINGH BACHAN KAUR
La tecnologia del Pranayama (controllo del respiro) come parte fondamentale della pratica dello Yoga. Come si sperimenta e quali sono i suoi effetti su corpo, mente e spirito.
V Weekend
14-15 maggio 2016
MEHERBANI KAUR
L’effetto della vibrazione sonora sull’attività mentale prima di tutto come ascolto e poi come recitazione. Il suono come veicolo di emozioni e suggestioni, strumento di espansione della sensibilità e percettività. Il suono nei Mantra e i diversi livelli di ascolto/recitazione.
VI Weekend
11-12 giugno 2016
GURUDASS SINGH BACHAN KAUR
Rifessioni filosofiche sulle Ere attraversate dalla civiltà dell’essere umano nel corso della storia; introduzione all’attuale Era dell’Acquario, consapevolezza delle leggi universali che regolano il substrato collettivo su cui si innesta il nostro percorso individuale.
VII Weekend
17-18 settembre 2016
GURUDASS SINGH BACHAN KAUR
Umanologia: le profonde considerazioni di Yogi Bhajan sulla natura umana e le sue potenzialità. Consapevolezza dei cicli temporali della vita, l’arte della relazione, il processo della morte. La felicità: traguardo di un viaggio con sette tappe fondamentali.
VIII Weekend
15-16 ottobre 2016
SUHAB KAUR
Meditazione, tipi, stadi, stati, la concentrazione, il tempo in minuti e giorni. Gong, mala, Tratakam, i punti di messa a fuoco,
Mantra, Comunicazione Celestiale, Mudra, Preghiera, Banis. Tantra: nero, rosso, bianco, Mahan Tantrico.
IX Weekend
12-13 novembre 2016
GURUDASS SINGH BACHAN KAUR
Nozioni di anatomia dal punto di vista dello Yoga: 3 Guna, 5 Tattwas, 5 Passioni, 5 Vayus, 7 Chakra, 10 Dimensioni Spirituali dell’essere umano. Bhanda – Nadi e l’energia Kundalini.
X Weekend
17-18 dicembre 2016
SAT MITAR KAUR
Nozioni di Filosofia orientale. Gli Aforismi di Patanjali come testo classico di riferimento dello Yoga.
Guida al rilassamento profondo, Yoga Nidra.
XI Weekend
21–22 gennaio 2017
Anatomia occidentale – UISP CONI
XII Weekend
11-12 febbraio 2017
SAT HARI KAUR
Identità dell’Insegnante Acquariano, le due leggi per un insegnante di Yoga Kundalini. I 5 stadi e i 4 errori nel percorso di sviluppo spirituale. Ruolo e responsabilità di un insegnante, e le risorse a sua disposizione.
I 16 aspetti dell’Insegnante, il suo voto. Il codice professionale degli Standard.
XIII Weekend
18-19 marzo 2017
GURUDASS SINGH BACHAN KAUR
Stile di vita e alimentazione a supporto delle pratica dello Yoga.
Considerazioni sulle dipendenze come espressioni di disarmonie energetiche.
Come regolare le forme di energie espresse in soldi, potere e sesso.
Practicum
XIV Weekend
22-23 aprile 2017
SAT HARI KAUR
GURUDASS SINGH
BACHAN KAUR
Practicum
Verifica.
Karam Kriya come strumento di sostegno all’Insegnante di Kundalini Yoga.